Visualizzazione post con etichetta Silvia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Silvia. Mostra tutti i post

venerdì 8 gennaio 2016

NOI DICIAMO NO ALLA GUERRA

Di Matteo e Silvia

Io sogno di dare alla luce un bambino che mi chieda "Mamma ,che cosa era la guerra?"
             (Eve Merriam)

Laura Pausini "Il mondo che vorrei"



sabato 14 marzo 2015

Gara di cucina


Ciao sono Silvia, oggi vi racconterò un'esperienza che non mi è piaciuta molto: la gara di cucina disputata in Febbraio dalla 2M. È stata un'iniziativa della prof di inglese, mentre studiavamo gli alimenti. Ci siamo divisi in gruppi, io ero con Alice e Maya. Il giorno prima della gara siamo andate tutte a casa della Maya. Appena arrivate, dopo aver mangiato, la cugina di Maya ci ha aiutato a trovare una ricetta. Alla fine, abbiamo scelto
le palline di cioccolato con cocco e ricotta. Così, una volta che abbiamo scritto tutti gli ingredienti, la mamma di Maya è andata a prenderli. Quando è tornata, abbiamo iniziato a cucinare, seguendo le istruzioni di un video tutorial su youtube. Abbiamo iniziato ammorbidendo la ricotta, poi abbiamo aggiunto tutti gli ingredienti. Una volta preparato l'impasto abbiamo dato inizio alla parte più brutta: la formazione delle palline. Le abbiamo arrotolate e poi impastate nel cocco colorato. Una volta finito l'impasto, le abbiamo lasciate riposare in frigo. A quel punto è arrivata mia mamma e sono tornata a casa per preparare la presentazione per il giorno seguente. Non è stata un'esperienza molto bella. La mattina successiva, nel laboratorio di scienze, si è disputata la gara. I prof di italiano e di inglese hanno assaggiato tutti i dolci, poi tutti hanno mangiato. Io non avevo fame. Alla fine, la vincitrice è stata la 2M. Un risultato corretto che ha soddisfatto tutti. Ora devo andare, spero vi sia piaciuto, ciao.

IL PATTINAGGIO

Ciao, sono Silvia, e racconterò la mia passione, una delle più grandi che ho, il pattinaggio artistico a rotelle nella società "pattinaggio artistico San Marino". Vorrei praticarlo sul ghiaccio, ma purtroppo non è possibile, perché la pista più vicina è a Bologna, ed io, di certo non posso fare un'ora di macchina al giorno per pattinare.
Pratico questo sport da più di cinque anni, e ne sono entusiasta. Quando pattino, mi sento libera di fare ciò che voglio, senza limiti e non penso ad altro che  a sorridere ed a eseguire le mie difficoltà. La mia allenatrice V.M. è l'ex campionessa italiana ed è una persona  molto gentile, ma allo stesso tempo determinata. Grazie a lei ho superato diverse difficoltà.
Ho anche, sempre legati a questo sport, tre idoli. La prima è Debora Sbei, campionessa mondiale di pattinaggio artistico sulle rotelle, i suoi punti di forza secondo me sono i salti, infatti, riesce ad eseguire i tripli senza dimostrare alcuna difficoltà.
Fin che gareggiava, seguivo anche Evgeny Plushenko, che ha segnato un pezzo di storia del pattinaggio artistico su ghiaccio.
Ma più di tutti seguo Carolina Kostner. Ha un modo unico di pattinare, capacità tecniche, ma soprattutto espressive, riesce a regalare emozioni uniche.
Ho sempre sognato di poter partecipare  alle olimpiadi, ma per il pattinaggio a rotelle non esistono. Spero, che chi di dovere, si accorga che è un errore e lo ammettano a queste gare.
A proposito, Domenica scorsa ho partecipato, a una gara a Reggio Emilia. Ero terrorizzata, soprattutto perché durante la prova pista mi sono demoralizzata, infatti essa era abbastanza scivolosa. Alla fine, sono stata soddisfatta dei risultati, anche se ho rinunciato ad una catena di salti per paura di cadere. Spero vi sia piaciuto questo post sulla mia passione. Ora vado, ciao!