giovedì 7 gennaio 2016

# NOALLAGUERRA

Di Lorenzo e Jacki
La guerra non può essere umanizzata, può solo essere abolita.
Albert Einstein

lunedì 16 marzo 2015

La mia passione : calcio e rock

Ciao a tutti ragazzi,
mi chiamo Lorenzo e questo è il mio primo post. Oggi vi voglio parlare di due mie passioni: il calcio e il rock.
Iniziamo dal calcio. Ho incominciato all'età di sei anni ma dopo tre\quattro anni ho dovuto smettere perchè i miei genitori dicevano che era troppo impegnativo. Il gioco del pallone mi piace ancora molto e sono un grande tifoso della Juventus.
Adesso passiamo al rock. La band che lo suona meglio e che mi piace di più sono gli Ac\Dc.
Lo so che sono degli anni ottanta però a me piacciono.
E con questo vi saluto. Ciao
Lori ;-)

sabato 14 marzo 2015

La mia musica

ciao a tutti, oggi vi voglio raccontare la mia passione più grande: la MUSICA. 
La musica è sempre stata nella mia vita sin da piccola, è sempre stata una parte di me, in tutto quello che facevo e tutt'ora in quello che faccio. Le emozioni che provo quando ascolto una canzone che mi rispecchia sono fortissime ... a volte mi commuovo. Per me la musica è vita, sento il ritmo che rimbomba nella mente, provo forti sensazioni.
 Io non ho un genere musicale preferito, tutti i tipi di canzoni mi coinvolgono, ma preferisco quelle vivaci e semplici, come sono io! Ne conosco tante belle e ritmate. A volte sento mie canzoni che hanno una base ritmata non eccessiva ed è in questi momenti che è difficile non farsi travolgere dalle emozioni. Ormai quelle canzoni mi sono entrata nel cuore e faccio fatica a dimenticarle!!! 
Le mie canzoni preferite sono due: la prima è “Hopeful”, cantata da una coppia di ragazzi della mia età, Bars and Melody. la loro canzone è stupenda, ritmata e il significato del brano è immenso. 
L' altra è “Say Something” cantata da Christina Aguilera e da Great Big World. Il ritmo è lento, tranquillo ed indimenticabile, la traduzione è fantastica. Ora che sapete qual è la mia passione devo andare!!!! alla prossima...

Gara di cucina


Ciao sono Silvia, oggi vi racconterò un'esperienza che non mi è piaciuta molto: la gara di cucina disputata in Febbraio dalla 2M. È stata un'iniziativa della prof di inglese, mentre studiavamo gli alimenti. Ci siamo divisi in gruppi, io ero con Alice e Maya. Il giorno prima della gara siamo andate tutte a casa della Maya. Appena arrivate, dopo aver mangiato, la cugina di Maya ci ha aiutato a trovare una ricetta. Alla fine, abbiamo scelto
le palline di cioccolato con cocco e ricotta. Così, una volta che abbiamo scritto tutti gli ingredienti, la mamma di Maya è andata a prenderli. Quando è tornata, abbiamo iniziato a cucinare, seguendo le istruzioni di un video tutorial su youtube. Abbiamo iniziato ammorbidendo la ricotta, poi abbiamo aggiunto tutti gli ingredienti. Una volta preparato l'impasto abbiamo dato inizio alla parte più brutta: la formazione delle palline. Le abbiamo arrotolate e poi impastate nel cocco colorato. Una volta finito l'impasto, le abbiamo lasciate riposare in frigo. A quel punto è arrivata mia mamma e sono tornata a casa per preparare la presentazione per il giorno seguente. Non è stata un'esperienza molto bella. La mattina successiva, nel laboratorio di scienze, si è disputata la gara. I prof di italiano e di inglese hanno assaggiato tutti i dolci, poi tutti hanno mangiato. Io non avevo fame. Alla fine, la vincitrice è stata la 2M. Un risultato corretto che ha soddisfatto tutti. Ora devo andare, spero vi sia piaciuto, ciao.

Musica e nuoto: un mix vincente

Ciao a tutti mi chiamo Matteo e ho due passioni. La musica e il nuoto. La musica è una cosa unica e bella. Mi piacciono tutti i tipi sopratutto quella elettronica. L'ascolto ogni giorno e mi piacerebbe anche comporne una: sarebbe fantastico!
Ho incominciato ad 8 anni ad ascoltarla e mi piaceva davvero tanto! 
Ho incominciato a praticare nuoto cinque mesi fa e non voglio smettere perchè voglio essere un campione. Vado d'accordo sia con il mio allenatore sia con i miei compagni. Mentre nuoto provo diverse emozioni : bisogno di ossigeno, stanchezza e voglia di continuare. 
Fra un po' di anni vorrei anche provare a fare delle gare e tornare a casa vittorioso. Forse quando sarò un po' più grande perchè non sono ancora pronto ad affrontare queste decisioni. Se fossi in un vulcano e dovessi salvare la musica o il nuoto sceglierei la musica: senza di quella non posso vivere.

Music is my life





Ciao a tutti amici di questo blog,
sono Alice e oggi vi vorrei parlare della mia passione: la musica
Mi piace ascoltare la musica del momento, canzoni italiane o inglesi.
Quando ascolto la musica vado sempre a cercare su internet il testo tradotto, per scoprire il significato delle parole .
Vorrei tanto suonare uno strumento, ma so che avrei troppa paura di sbagliare e quindi ho rinunciato a questo sogno.
Io non ho un cantante preferito, ma ne ho molti in modo che io possa ascoltare varie idee, varie opinioni, vari modi di pensare e scoprire cosa ci vogliono raccontare attraverso la canzone.
A me la musica piace in base a quello che sento in quel momento, se sono triste metto una canzone allegra che mi faccia tornare su il morale, se devo riflettere scelgo una canzone commovente.
La musica è come un'amica, che mi capisce, capisce il mio stato d'animo, mi aiuta nei periodi brutti.

La musica mi capisce.
La musica mi aiuta.
La musica mi rende felice.
La musica mi da colore.
La musica mi rinforza.
La musica mi fa scoprire parti di me che non conoscevo.
La musica mi completa.
La musica mi fa vedere il mondo diversamente.
LA MUSICA E' LA MIA VITA.

Dalla musica partono altre mie due passioni : il canto e il ballo.
queste passioni non le frequento davanti alle persone, ma le frequento a casa da sola : qui posso cantare e ballare senza che le persone mi vedano, mi criticano.
Quando ascolto la musica su youtube mi alzo e mi metto subito a ballare e a cantare, come se quello che avessi fosse istinto.
Non c'è vita senza musica e che non c'è musica senza vita.
Infatti anche io senza di essa NON VIVO.

Il calcio è la mia vita

Bella a tutti ragazzi oggi vi parlerò della mia passione: il calcio.



La mia passione è nata quando ero molto piccolo, a soli 4 anni. Mio babbo mi portò a provare nel campo sportivo del mio paese. All'inizio giocavo senza voglia, ma dopo un po' iniziò a piacermi e così mi affezionai a questo stupendo gioco.
Adesso ho 12 anni e ancora gioco nella Federazione Sammarinese Giuoco Calcio, la mia squadra è molto affiatata, ma dato che giochiamo contro squadre del livello di Parma, Cesena... perdiamo quasi tutte le partite. Io gioco difensore centrale, il più bel ruolo che mi è mai capitato. Sono molto contento di essere in questa posizione.
Quando ero nel Fiorentino giocavo ala, ma adesso nel San Marino mi hanno messo difensore, all'inizio non mi piaceva essere lì, ma adesso per me il ruolo più bello del mondo.
La mia squadra preferita è la Juventus e il mio giocatore preferito è Claudio Marchisio.